Grazie a te, Bruna!
- Dona/Dani
- 23 giu 2015
- Tempo di lettura: 2 min

Bruna e l'Associazione Donne Internazionali di Bergamo sono un tutt'uno. E' stata tra le fondatrici dell'Associazione ed è ora tra le smantellatrici.
In tutta la storia dell'associazione, Bruna c'è sempre stata.
I contatti con il Comune, i progetti per la legge 23, l'organizzazione di eventi, corsi e quant'altro per racimolare i fondi necessari, insomma la parte amministrativa e burocratica è sempre stata di sua gestione.
E oltre all'aspetto economico, un aiuto pratico come volontaria per portare il pranzo l'ha dato per molto tempo.
Ed è di quel periodo che vorrei ricordare un bel percorso con lei gestito.
Avevamo un gruppetto di grandoni, molto vivaci e casinisti. Proprio per la loro vivacità era possibile coinvolgerli in molte attività e una di queste era di aiutare in cucina a predisporre il pranzo e aiutare a sparecchiare e riordinare alla fine del pranzo. Ogni giorno venivano incaricati due bambini per un compito e altri due per l'altro.
Chi preparava per il pranzo, con la supervisione di Bruna, riempiva di acqua le brocche, travasava il primo nelle zuppiere, il pane nei cestini e quindi trasferiva il tutto sul carrello da portare ai tavoli.
Chi invece sparecchiava, doveva svuotare il contenuto dei piatti nel cestello dell'umido, consegnare piatti, bicchieri e posate a Bruna e alla fine togliere le tovaglie per riporle in lavatrice. Qualcuno poi proseguiva pulendo sedie e tavoli!
Con molta pazienza Bruna ha seguito questo piccolo percorso di autonomia che, diciamocela tutta, è stato faticoso per i tempi dilatati e l'attenzione che occorreva prestare ad ogni bambino. Ma i risultati hanno davvero gratificato tutti.
Col tempo, per diversi motivi, la sua presenza al nido s'è ridotta.
Eppure, come si può leggere dal commento che ha lasciato nella sezione "Commenti", è arrivata alla fine insieme a noi. E soffre come noi di questo lungo addio.
P.s. L'immagine è stata scelta pensando al fatto che Bruna s'è sempre impegnata a far tornare i conti... Conti difficili da far tornare perchè, si sa, i nidi sono un servizio sempre e solo in perdita. E anche perchè abbiamo sempre cercato di far pagare rette basse.
In effetti i conti non tornano nemmeno ora.
E Bruna, c'è da ammetterlo, è l'unica che è ancora lì ad impegnarsi a farli tornare.