top of page

Brioches e caffè. W i genitori dentro al nido


caffè_e_brioches.jpg

Nell'ultimo mese e mezzo Maya non ha più frequentato il nido. Sua mamma è rimasta a casa dal lavoro e ovviamente ha preferito stare a casa con la sua bambina.

Ha promesso però che una volta alla settimana sarebbero venute a trovarci. Per non perderci di vista prima del dovuto. Per far due chiacchiere. Per permettere a Maya di stare coi suoi amici.

Promessa mantenuta!

Regolarmente, ogni settimana, sono venute a trovarci e hanno passato la mattinata con noi.

E ogni volta si sono presentate con un sacchettino con dentro le brioches fresche da mangiare insieme, accompagnate da una tazzina di caffè.

Magari non sempre abbiamo potuto gustarcele tutte insieme sedute ad un tavolo perchè.. beh..insomma...c'erano i bimbi al nido!

Però quelle brioches, quel gesto di pensarti, mi han fatto riflettere.

Ecco

credo che ci mancherà soprattutto questo.

Quella follìa che ti fa invitare bambini e genitori a condividere i momenti durante l'apertura del nido.

Quella voglia di averli vicino a te, i genitori. Di non sentirli come parte "pesante" del tuo lavoro, quella parte che ti crea noie, che ti dà problemi. Piuttosto come persone con cui lavorare.

Non "utenti" ma protagonisti dentro il nido.

E amici. E alleati. E continua sfida.

La maggior parte del mondo educativo non la pensa come noi

perchè sostiene che i genitori vadano tenuti ad una certa distanza altrimenti si compromette il rapporto educativo.

Beh

quelle brioches mi sono servite a convincermi una volta di più che...

non è detto che siamo noi ad avere torto!

Grazie Cristina!

 

© 2023 by NOMAD ON THE ROAD. Proudly created with Wix.com

bottom of page