Si cresce
- Dona
- 28 mag 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Quest'anno siamo partite con un grande gruppo di piccoli. Era tanto che non ci capitava.
Di solito più della metà dei bambini rimaneva per il secondo anno, l'altra proseguiva per la scuola dell'infanzia. L'anno scorso invece erano molti di più i grandi (si fa per dire!) E così abbiamo ambientato per la maggior parte bimbi di 9/10 mesi.
Ora che qualche mese è passato, che i piccoli non sono più così piccoli come prima, cominciamo e vedere interazioni stupende tra di loro.
Innanzitutto si muovono ormai tutti con grande equilibrio e maestria.
Si riportano i calzini antiscivolo che si tolgono di continuo, riconoscono il posto delle loro bavaglie, anche se le traslocano in continuazione.
Se un compagno piange sconsolato, c'è chi gli porta il suo gioco preferito! Oppure il ciuccio, se lo usa.
A volte partono baci e coccole, a volte carezzine sulla testa,o abbracci, così senza motivi particolari.
Ci sono le prime evidenti simpatie.
Cominciano a vedersi piccole collaborazioni, attenzione nel fare dei compagni che poi viene imitato.
Essendo quasi tutti bilingue, utilizzano poco espressioni verbali chiare.
Ma si intendo al volo!