Il ricordo di Silvia: quando il nido condivideva spazi e tempi con lo Spazio Gioco "Figli del M
- Silvia
- 6 apr 2015
- Tempo di lettura: 1 min
Ho conosciuto l'Associazione Donne Internazionali di Bergamo nel "lontano" 1998, quando gestivano un bello spazio a Torre Boldone e ci portavo mio figlio Omar che, proprio in quelle sale, ha festeggiato i suoi 2 anni. Avevamo anche stretto una bella collaborazione, essendo io libraia specializzata nel settore infanzia. Se ben ricordo il mercoledì mattina arrivavo con tanti bei libri per i piccoli ospiti e spesso ne facevo alcune letture. Il clima era sereno ed è stato molto importante per me e per Omar poter condividere del buon tempo con tanti bimbi, genitori e nonni con esperienze di vita diverse dalla nostra realtà "bergamasca" in assoluta semplicità e volontà di imparare l'uno dall'altro scambiandosi racconti di vita ma anche semplici ricette o curiosità e informazioni sulle abitudini familiari. Abbiamo frequentato l'Associazione per più di un anno ed ho serbato come preziosi tesori quei bei momenti, ancor oggi sono convinta che esperienze come quella vissuta allo spazio dell'associazione DIB siano fondamentali, fertile hummus, da cui far nascere relazioni solidali e condivise tra umani appartenenti a luoghi di provenienza diversi, diventando tutti più ricchi e più liberi . ...per cui senza Donne Internazionli di Bergamo saremo tutti un po' più poveri e meno liberi... davvero non c'è modo di R-ESISTERE?